OROCOMPRO.CH
N° 1 in acquisti di oro in Svizzera
COMPRIAMO TUTTI I VOSTRI METALLI PREZIOSI AL MIGLIOR PREZZO
VELOCITÀ EFFICIENZA DISCREZIONE – VENDI IL TUO ORO SEMPLICEMENTE
					            
					            
					            
					            
					            Capire il prezzo dell’oro
Sapere quando vendere il tuo oro dipende ovviamente da quanto vuoi ottenere. Il prezzo dell’oro è ovviamente uno degli indicatori più importanti da seguire. Proviamo ad avere un quadro più chiaro.
Vendere un gioiello, una moneta o un lingotto in un negozio d’oro, che sia per contanti o per recuperare i frutti di un investimento, comporta comportamenti e osservazioni che richiedono la comprensione di alcune delle costanti nelle variazioni del prezzo dell’oro.
Scarsità e domanda di oro.
Il valore si basa su due elementi. Da un lato, c’è la scarsità di un bene o di un prodotto. Tuttavia, la scarsità non è sufficiente per dare valore a una cosa. Deve essere associato a un altro fattore: la domanda.
Un prodotto raro ma senza alcuna domanda non ha alcun valore. La combinazione di “domanda” e “scarsità” è quindi essenziale.
Oro: un rifugio sicuro.
Nel caso dell’oro, così come di alcuni altri metalli preziosi, ma in misura minore, come l’argento o il platino, un altro elemento deve essere preso in considerazione: il suo status di rifugio sicuro.
Cos’è un rifugio sicuro? In poche parole, è un bene che è considerato abbastanza stabile da essere utilizzato come investimento, anche temporaneamente, in caso di crisi, sia essa economica, di sicurezza o finanziaria.
Oggi, l’oro è 6,5 volte più prezioso di quanto non fosse 20 anni fa. Negli anni ’90, l’euforia legata agli inizi di Internet aveva fatto precipitare il valore dell’oro. Il prezioso metallo giallo è andato a fare una ripresa spettacolare, spesso associata a crisi. La creazione della carta d’oro o ETF (per Exchange Trade Funds) avrebbe permesso, a partire dagli anni 2000, di attirare gli investitori e gli speculatori. Tuttavia, come indica il nome, non è un vero possesso, ma un acquisto su carta. Tuttavia, ha portato ad un aumento del valore dell’oro a causa dell’effetto imprevisto. Questo tipo di investimento comporta rischi a causa della sua virtualità. Solo l’oro fisico è totalmente sicuro e rimane l’unico investimento raccomandato per privati e professionisti.
La crisi dei subprime nel 2008 ha spinto il valore dell’oro a livelli raramente eguagliati, e questo fino ad ora.
Quando vendere il tuo oro?
La risposta a questa domanda è semplice: quando hai bisogno di soldi. Aspettare che il prezzo dell’oro cambi è puramente speculativo e miope. Se sei in possesso di oro acquisito 5 anni fa, 15 anni, 20 anni, 30 anni o più, sei necessariamente un vincitore a causa del valore assunto da questo metallo prezioso negli ultimi anni, basta guardare l’evoluzione del prezzo dell’oro per 20 anni, 30 anni o 50 anni.
I nostri negozi
							  Via al forte 10
6900 Lugano  – Svizzera
+41 (0)91 921 07 07							
							  Via Bartolomeo Rusca 11
6600 Locarno  – Svizzera
+41 (0)91 751 47 47							
							  Via Teatro 9
6500 Bellinzona  – Svizzera
+41 (0)91 825 18 18							
							  Rue de la Gare, 39
1260 Nyon  – Svizzera
+41 (0)22 362 01 01							
							  Boulevard James Fazy, 12
1201 Ginevra  – Svizzera
+41 (0)22 732 24 24							
							  Av. Pictet de Rochemont, 5
1207 Ginevra  – Svizzera
+41 (0)22 740 55 55							
							  Rue de la Confédération 5
1204 Ginevra  – Svizzera
+41 (0)22 810 47 47							
							  Rue de Genève 54
1225 Chêne-Bourg  – Svizzera
+41 (0)22 348 05 05							
							  Route de Ferney 169
1218 Ginevra  – Svizzera
+ 41 (0)22 362 47 47							
							  Av. de Feuillasse 24
1217 Meyrin  – Svizzera
+41 (0)22 990 15 15							
							  Obertor 40
8400 Winterthur  – Svizzera
+ 41 (0)52 233 62 62							
							  Route Suisse, 10
1163 Etoy  – Svizzera
+41 (0)21 843 12 12							
							  Avenue de la Gare, 6
1003 Losanna  – Svizzera
+41 (0)21 323 24 24							
							  Rue des Terreaux, 20
1003 Losanna  – Svizzera
+41 (0)21 323 04 04							
							  Rue Aloys-Fauquez 87 bis
1018 Losanna  – Svizzera
+41 (0)21 647 27 27							
							  Rue de Neuchatel 10
1400 Yverdon  – Svizzera
+41 (0)24 430 44 44							
							  Rue Louis de Savoie 50
1110 Morges  – Svizzera
+41 (0)21 801 43 43							
							  Rue du Temple 5
1530 Payerne  – Svizzera
+41 (0)26 660 15 15							
							  Rue des Poteaux 3
2000 Neuchatel  – Svizzera
+41 (0)32 724 83 83							
							  Zentralstrasse 30
2502 Biel  – Svizzera
+41 (0)32 914 05 05							
							  Grand Rue, 84
1820 Montreux  – Svizzera
+41 (0)21 963 54 54							
							  Rue de Vevey, 16
1630 Bulle  – Svizzera
+41 (0)26 919 34 34							
							  Place de l’Eglise, 5
1870 Monthey  – Svizzera
+41 (0)24 472 44 44							
							  Rue de la Poste, 7
1920 Martigny  – Svizzera
+41 (0)27 722 55 55							
							  Route du Simplon 82
1958 Saint Léonard  – Svizzera
+41 (0)27 203 49 49							
							  Route de Sion, 21
3960 Sierre  – Svizzera
+41 (0)27 456 74 74							
							  Léopold-Robert 74
2300 La Chaux-de-Fonds  – Svizzera
+41 (0)32 968 42 42							
							  Rue du Conseil, 19
1800 Vevey  – Svizzera
+41 (0)21 922 13 13							
							  Rue Saint-Pierre 10
1700 Friburgo  – Svizzera
+41 (0)26 495 36 36							
							  Aeschenvorstadt 36
4051 Basilea  – Svizzera
+41 (0)61 283 16 16							
							  Untere Rebgasse 18
4058 Basilea  – Svizzera
+41(0)61 222 26 26							
							  Rue de la Molière 6
2800 Delemonte  – Svizzera
+41 (0)32 422 62 62							
							  Hauptgasse 29
4500 Soletta  – Svizzera
+41 (0)32 322 62 62							
							  Schifflände 16
8000 Zurich  – Svizzera
+41 (0)44 350 47 47							
							  Uraniastrasse 40
8000 Zurich  – Svizzera
+41 (0)44 202 17 17							
							  Pilatusstrasse 17a
6003 Lucerna  – Svizzera
+41 (0)41 282 44 44							
							  Spisergasse 23
9000 St. Gallen  – Svizzera
+41 (0)71 446 27 27							
							  Gurtengasse 6
3011 Berna  – Svizzera
+41 (0)31 318 86 86